Impossibile visualizzare questo widget.
Impossibile visualizzare questo widget.
annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Malfunzionamenti dopo aggiornamento ad Android 13

paolini
Star III

Salve, ho uno Zenfone 8, senza permessi di root, ed ho eseguito l'aggiornamento ad Android 13.

Da allora il telefono ha una serie di problemi.

1)  malfunzionamento del Bluetooth in auto.

Non so se capita anche con altri accessori bluetooth, ma l'uso in auto sta diventando frustrante.

Il telefono sembra collegarsi normalmente appena salgo in auto,  ma se cerco di effettuare una chiamata questa non parte, sia dai numeri "preferiti" che componendo a mano il numero.

La chiamata sembra che parta, ma che si chiuda da sola subito dopo. 

Ogni volta che salgo in macchina devo accendere la macchina, aspettare che il telefono si colleghi, disattivare il Bluetooth e poi riattivarlo. A volte posso fare qualche telefonata, a volte già alla seconda si ripresenta il problema e devo ripetere la procedura.

Così non solo è frustrante ma in caso di emergenza non ho neanche la certezza di riuscire a telefonare. Un paio di volte per evitare questo fastidio ho collegato direttamente l'iPhone aziendale ma vorrei usare il mio, di  telefono, senza problemi.

 

2)  Salvaschermo

La situazione precedente all'aggiornamento era la seguente: la sera mettevo il telefono in carica, (bloccato o sbloccato non fa differenza) sul comodino, e l'orologio Asus, impostato come Salvaschermo,  si attivava dopo i 30 secondo di accensione dello schermo e funzionava regolarmente tutta la notte, anche a seguito di eventuali miei sblocchi o dopo la sveglia.

Ore se metto in carica il telefono con lo schermo sbloccato (accesso, sulla schermata di blocco) resta la schermata di blocco, alla luminosità iniziale, per tutto il tempo! Considerando che il salvaschermo era impostato con la luminosità bassa per "stanze buie" ora sembra di dormire con la luce accesa.

Ho scoperto che se sblocco lo schermo prima di collegare il cavo di ricarica allora parte correttamente il salvaschermo,e sono certo che qualche ora funziona, ma la mattina, quando mi sveglio, lo trovo di nuovo bloccato sulla schermata di blocco.

3) altre novità sgradite

- Il registratore delle chiamate ha cambiato (in peggio) il modo di nominare i file.

- C'è un rallentamento uniforme dello schermo. Cioè nel passaggio da una app all'altra c'è un lag che fino all'approssimarsi non si verificava (a volte compare per un attimo lo schermo senza icone, solo lo sfondo).

- Manca la durata delle chiamate.

- Non si può più modificare la forma delle icone sullo schermo.

- è peggiorata l'interfaccia di condivisione. Prima uscivano le app e i contatti più usati, ora esce prima una schermata con le app di Google e poi , dopo aver cliccato su "altro",  esce la schermata a cui eravamo abituati (hanno aggiunto un click, alla faccia dell'user friendlyness).

Questo è quello che ho rilevato io, e non sono un tipo che sta sempre col telefono in mano. 

A parte il terzo punto, che sono peggioramenti che potrebbero anche essere soggettivi, i primi due sembrano proprio bug e spero che vengano diventati presto. Ne va dell'usabilità del telefono.

Dimenticavo, la versione del firmware è:  33.0210.0210.210

 

 

 

 

 

29 RISPOSTE 29

Non puoi sbagliare, i firmware per il tuo Zenfone 8 sono tutti lì. Scorri in basso dove dice "mostra altri" e scarica il file per il downgrade ad Android 12. 

Maremma
Star II

Ciao, confermo che dopo downgrade a versione 12 di android è da una settimana che effettuo e ricevo chiamate su bluetooth auto senza problemi. Specifico che ho una Citroen C3 aircross del 2019.grazie a tutti del supporto.

Ciao, ho riscontrato i tuoi stessi problemi con bluetooth per l'utilizzo in auto (citroen C4 GranPicasso del 2018). Attirato dalle dimensioni ridotte ho acquistato ad inizio anno lo Zenfone8, spero il downgrade possa risolvere anche nel mio caso.  

paolini
Star III

Aggiungo un ulteriore problema. Anche a voi sono apparsi problemi audio con le alte frequenze?
Mi spiego meglio. E scendo nel dettaglio perché è divertente (più o meno)... 

Da quando ho fatto l'aggiornamento se videochiamo i miei genitori loro mi sentono bene ma... non sentono i nipotini. Inizialmente pensavo a problemi di linea, ma poi la capitava che non sentivano SEMPRE e SOLO i bambini e allora abbiamo fatto qualche prova: vengono tagliate le frequenze alte!!!
Abbiamo provato anche con chiamate normali, tutto ok se parlo normale, poi alzo la tonalità, arrivo al falsetto e il mio interlocutore smette di sentirmi! 👀

Succede anche a voi?

Spero di riuscire ad approfittare del ponte per fare il downgrade, sperando di risolvere tutti i problemi.

Comunque, customer satisfaction sotto zero... 😡

Condivido assistenza tecnica penosa e non solo quella italiana (che poi risponde dalla Romania), ma anche quella inglese.

Pensavo che con il nuovo firmware di marzo avessero risolto invece nulla, ho dovuto nuovamente fare un downgrade ad android 12. Nn credo ne rilasceranno altri, vista l'incapacità di risolvere i bug, ma anche perchè per loro è un modello ormai superato. Mai più telefoni Asus.